La Battaglia di Montechiarugolo

La Repubblica Reggiana agli albori del Risorgimento

Sabato 11 ottobre 2025, alle ore 20.45, appuntamento al Teatro Ariosto di Reggio Emilia

La Battaglia di Montechiarugolo
La Battaglia di Montechiarugolo

Descrizione

Sabato 11 ottobre 2025, alle ore 20.45, al Teatro Ariosto di Reggio Emilia, si terrà un evento unico che ripercorrerà la storia della Battaglia, un episodio fondamentale nella storia del Risorgimento italiano. 
 
L'evento, realizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia e la "Fondazione I Teatri" di Reggio Emilia, con il supporto dell'Associazione Culturale Imprenditori di Sogni e Maestro Performing Artists from Zeffirelli Foundation, sarà un'esperienza multidisciplinare che unirà teatro, musica e danza per raccontare la storia di questo importante evento.
 
La serata sarà suddivisa in tre parti. Una prima parte teatrale e musicale introduttiva sulla vicenda storica: Cronaca dalla Battaglia di Montechiarugolo dalle fonti storiche con la drammaturgia di Matteo Corati e Andrea Signorini. 
 
Seguirà una lectio magistralis tenuta dallo storico Gilles Pécout, presidente della Bibliothèque nationale de France (BnF), che a Febbraio di quest’anno è stato insignito dell’onorificenza di Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, per il suo straordinario contributo alla ricerca storica e il ruolo di primo piano nel consolidare i legami tra Italia e Francia.
 
A concludere la serata un talk aperto moderato da Matteo Corati con Stefano Fumagalli, giornalista inviato RAI, e il Prof. storico Gilles Pécout.
 
L'evento sarà accompagnato da una breve performance dei ballerini Federica Lamonaca e Giovanni Leone del Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto di Reggio Emilia, che improvviseranno sulle note di F. Liszt e F. Shubert, eseguite al pianoforte dal Maestro Edoardo Momo.

Date e orari

11 Ott

20:45 - Inizio evento

11
Ott

23:30 - Fine evento

Costo

Ingresso a pagamento

Ultimo aggiornamento: 6 Ottobre 2025, 14:27

Contenuti correlati