Maria Luigia d'Asburgo, una donna contemporanea

Venerdì 14 marzo a Monticelli Terme l'Autrice Tiziana Tridente presenta il volume.

Venerdì 14 marzo a Monticelli TermeTiziana Tridente presenta il volume. Modera l'incontro Lorenzo Bizzi, letture a cura di Maria A. De Santis e Tiziana Vallara. Intrattentimento musicale a cura della Folk Band "Tullio Candian" di Montechiarugolo.

Maria Luigia d'Asburgo, una donna contemporanea
Maria Luigia d'Asburgo, una donna contemporanea

Descrizione

 
Tra le iniziative organizzate dal Comune di Montechiarugolo in occasione della Giornata internazionale della Donna, il Comune di Montechiarugolo propone, Venerdì 14 marzo alle ore 18:30, presso l'aula studio della biblioteca comunale di Via Montepelato Nord n. 3/C a Monticelli Terme, la presentazione del libro Maria Luisa d'Asburgo. Una donna contemporanea,  di e con Tiziana Tridente. Modera Lorenzo Bizzi. Letture a cura di Maria A. De Santis e Tiziana Vallara. Intrattentimento musicale a cura della Folk Band "Tullio Candian" di Montechiarugolo

“Vissi d’arte, vissi d’amore”, celebre aria tratta dall’opera Tosca, composta nel 1900 da Giacomo Puccini. È in questa semplice affermazione che potremmo racchiudere la vita di Maria Luigia. L’arte e l’amore, due facce della stessa medaglia che hanno accompagnato l’esistenza della “Buona Duchessa”. Per chi le si avvicini, da estraneo o da semplice curioso osservatore, ella rimarrà sempre un’immagine asettica e distaccata dalla realtà. Ci sono invece vari modi per renderla ancora vitale e attuale, al di là delle aride cronache ufficiali degli storici, e uno di questi è quello di cercare di conoscerla attraverso le sue opere, i luoghi e gli affetti che le furono più cari nel corso della sua breve esistenza. Oltre al taglio descrittivo incentrato sulla figura di Maria Luigia, dall’infanzia fino alla sua scomparsa, l’ultimo capitolo di questo libro è dedicato agli stereotipi di genere che ancora oggi persistono nella vita delle donne.

Tiziana Tridente è docente di Scuola Primaria e attuale Vice Sindaca con deleghe alla cultura e alle pari opportunità del Comune di Sissa-Trecasali. E' ideatrice e promotrice della Rete provinciale antiviolenza “Il Filo di Arianna”, a cui aderisce anche il Comune di Montechiarugolo. 
 
"A Montechiarugolo festeggiamo l’8 marzo tutto l’anno con numerose iniziative per sensibilizzare sia sul tema della violenza che sull’inviolabilità dei nostri diritti. Ogni otto marzo è un’occasione che si rinnova, soprattutto per tutte le donne, per proseguire una battaglia di emancipazione, che è iniziata più di un secolo fa, ma che deve ancora essere portata a termine." Francesca Tonelli, Vice Sindaco con delega alle Pari Opportunità.

Date e orari

14 Mar

18:30 - Inizio evento

14
Mar

20:00 - Fine evento

A chi è rivolto

Per tutti

Costo

Ingresso libero
Organizzato da
Ufficio Associazionismo, Volontariato e Sport
Competenze

Promuove e valorizza le attività delle realtà del Terzo Settore (Associazioni di Promozione Sociale, Organizzazioni di Volontariato, ecc.),  dell'Associazionismo sportivo dilettantistico e del Volontariato Singolo.
Elabora proposte progettuali su tematiche di Pari Opportunità.
 
 
 

L'Ufficio promuove e sostiene l'attività delle realtà del Terzo Settore (associazioni di promozione sociale, organizzazioni di volontariato, ecc...), favorendo rapporti di collaborazione, co-programmazione e co-progettazione tra questi soggetti e il Comune di Montechiarugolo.

Lunedì: chiuso
Martedì: 9:00-12:30
Mercoledì: 9:00-12:30
Giovedì: 15:00-17:00
Venerdì: 9:00-12:30
Sabato: chiuso
Domenica: chiuso

Vai alla scheda

Adatto a

Giovani/adulti

Condizioni di accesso

Accessibile

Tipo di evento

Presentazione libro

Ultimo aggiornamento: 17 Marzo 2025, 11:56