Descrizione
25 novembre Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
10 dicembre Giornata Mondiale dei Diritti Umani
Il Comune di Montechiarugolo, insieme alle associazioni del territorio, anche quest'anno propone iniziative dedicate alla riflessione e alla consapevolezza.
Gli appuntamenti:
𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟮 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, ore 16.30
Proiezione del film “Primadonna” – Sala Amoretti, Basilicanova
𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟯 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, ore 15.30
𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟯 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, ore 15.30
Ritrovo presso la panchina rossa dedicata a Silvia Mantovani – ciclopista Monticelli Terme/Basilicagoiano
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟱 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, ore 21.00
Spettacolo “Le ragazze salveranno il mondo” con Monica Morini e Annalisa Corrado – Sala Amoretti, Basilicanova
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟱 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, ore 21.00
Spettacolo “Le ragazze salveranno il mondo” con Monica Morini e Annalisa Corrado – Sala Amoretti, Basilicanova
"Il tessuto sociale di Montechiarugolo si distingue ogni anno per il suo imoegno nel combattere le violenze di genere. Sono molteplici le iniziative promosse sia dal Comune che dalle associazioni locali.
Una delle novità di quest'anno è il rafforzamento della collaborazione tra il Comune di Montechiarugolo e Amici di Silvia, un'associazione nata in memoria di Silvia Mantovani con la finalità di contrastare le vioelnze di genere.
L'obiettivo principale è costruire un senso di comunità solido che coinvolga le istituzioni, i volontari e i cittadini. Una collaborazione quotidiana di queste figure che può essere fondamentale per promuovere iniziative disensibilizzazione, supportare le vittime di violenza e promuovere valori di rispetto e solidarietà." - Daniele Friggeri, Sindaco di Montechiarugolo
“In queste Giornate e ogni giorno, poniamo i diritti umani al centro della nostra azione collettiva per costruire un futuro migliore per tutti.
Per me questo significa lavorare, con costanza e responsabilità, affinché ogni persona nel nostro territorio si senta riconosciuta, rispettata e protetta. Significa promuovere pari opportunità reali, sostenere chi è più fragile, garantire accesso ai servizi e contrastare ogni forma di discriminazione.
Credo profondamente nel valore dell’educazione, della cultura e del dialogo come strumenti per costruire una comunità più consapevole e più giusta. Ed è attraverso il lavoro quotidiano con scuole, associazioni, famiglie e cittadini che possiamo rendere concreti i principi che oggi celebriamo. È un impegno che riguarda tutti noi, e che dobbiamo portare avanti insieme, ogni giorno.” - Francesca Tonelli, Vicesindaco con Delega Pari Opportunità
Una delle novità di quest'anno è il rafforzamento della collaborazione tra il Comune di Montechiarugolo e Amici di Silvia, un'associazione nata in memoria di Silvia Mantovani con la finalità di contrastare le vioelnze di genere.
L'obiettivo principale è costruire un senso di comunità solido che coinvolga le istituzioni, i volontari e i cittadini. Una collaborazione quotidiana di queste figure che può essere fondamentale per promuovere iniziative disensibilizzazione, supportare le vittime di violenza e promuovere valori di rispetto e solidarietà." - Daniele Friggeri, Sindaco di Montechiarugolo
“In queste Giornate e ogni giorno, poniamo i diritti umani al centro della nostra azione collettiva per costruire un futuro migliore per tutti.
Per me questo significa lavorare, con costanza e responsabilità, affinché ogni persona nel nostro territorio si senta riconosciuta, rispettata e protetta. Significa promuovere pari opportunità reali, sostenere chi è più fragile, garantire accesso ai servizi e contrastare ogni forma di discriminazione.
Credo profondamente nel valore dell’educazione, della cultura e del dialogo come strumenti per costruire una comunità più consapevole e più giusta. Ed è attraverso il lavoro quotidiano con scuole, associazioni, famiglie e cittadini che possiamo rendere concreti i principi che oggi celebriamo. È un impegno che riguarda tutti noi, e che dobbiamo portare avanti insieme, ogni giorno.” - Francesca Tonelli, Vicesindaco con Delega Pari Opportunità
