Descrizione
Il raduno delle Harley Davidson arriva per la prima volta a Monticelli Terme, domenica 20 luglio nel parco Verde dell’Area Zinelli.
Si chiama “Harley Dreams” l’evento, organizzato dal Comune di Montechiarugolo in collaborazione con Diesis Organizzazione Eventi, dedicato agli amanti del leggendario marchio ma anche, più in generale, agli appassionati del mondo delle moto, di quell’atmosfera “on the road” in stile “Easy Rider” che ha fatto la storia e che, insieme alle mitiche Harley, sarà protagonista della giornata.
Sullo schermo allestito in Area Zinelli, infatti, video e filmati dedicati al mondo Harley faranno da sfondo al raduno, mentre la colonna sonora dell’evento sarà affidata ai musicisti della Montechiarugolo Folk Band “Tullio Candian”.
Per l’occasione, numerosi locali di Monticelli Terme resteranno aperti. È prevista inoltre una zona ristoro con food truck.
I partecipanti si raduneranno alle 17 nel Borgo di Montechiarugolo, per poi partire alla volta della frazione termale, in un corteo che sicuramente non mancherà di farsi notare.
“Non ci stiamo facendo mancare nulla in questa calda estate a Montechiarugolo – commenta il sindaco Daniele Friggeri -. Per chi è rimasto a casa ma anche per chi in queste settimane sta visitando il nostro territorio le proposte non mancano e sono le più diverse: nella ultime settimane abbiano cantato con la terza edizione del Festival di Musica Bella, abbiamo ballato con il Marabù Festival, abbiamo animato il Borgo con la 25esima edizione dell’evento “Dall’alabastro allo zenzero” e in attesa del grande concerto dei La Rappresentante di lista, il 13 settembre al Monte Food Festival, diamo spazio anche agli appassionati di motori, con un raduno che per la prima volta ospitiamo sul nostro territorio. Tutto questo a dimostrazione di una vocazione turistica che, pur avendo nell’agroalimentare la sua anima più conosciuta, sa proporre anche tanti modi alternativi di vivere il Comune di Montechiarugolo”.
"Possedere una Harley Devidson non è solo la voglia di avere una moto, è una filosofia di vita, è un modo per coltivare il mito – gli fa eco l’assessore alla Promozione Territoriale Giuseppe Meraviglia -. Un mito che ha sempre inseguito la libertà, la voglia di viaggiare e di socializzare. Lo spirito che vogliamo trasmettere, presentando questo raduno, è proprio questo, celebrato negli anni da film e canzoni indimenticabili. La presenza della Montechiarugolo Folk Band e le scene di celebri film che correranno sullo schermo lo sapranno valorizzare al meglio".