Descrizione
La biblioteca di Monticelli presenta un incontro con Andrea Bariselli, neuroscienziato e psicologo, a partire dal suo libro “A wild mind: un viaggio nelle connessioni tra cervello e natura” in programma venerdì 21 novembre alle ore 18.00 presso la Sala Amoretti di Basilicanova.
“A wild mind” (Rizzoli editore) è un libro rigoroso ma accessibile nella forma e nei contenuti che, spiegando le invisibili connessioni tra il nostro cervello e la natura attraverso le neuroscienze, racconta chi siamo, da dove veniamo e cosa siamo diventati. E come possiamo immaginare una vita più umana. Nato dall'omonimo podcast, successo del passaparola e del lavoro sul campo di Bariselli, è un libro di fatto di domande, di esperimenti e resoconti scientifici e anche di riflessioni intime.
In dialogo con l’Autore, Laura Scalvenzi, assessore alla cultura del Comune di Montechiarugolo.
“A wild mind” (Rizzoli editore) è un libro rigoroso ma accessibile nella forma e nei contenuti che, spiegando le invisibili connessioni tra il nostro cervello e la natura attraverso le neuroscienze, racconta chi siamo, da dove veniamo e cosa siamo diventati. E come possiamo immaginare una vita più umana. Nato dall'omonimo podcast, successo del passaparola e del lavoro sul campo di Bariselli, è un libro di fatto di domande, di esperimenti e resoconti scientifici e anche di riflessioni intime.
In dialogo con l’Autore, Laura Scalvenzi, assessore alla cultura del Comune di Montechiarugolo.
Seguirà un piccolo rinfresco in collaborazione con circolo Arci Il Rugantino.
L’incontro fa parte di “Lezioni di meraviglia”, rassegna a cura delle biblioteche dell’Unione Pedemontana Parmense, un invito a riscoprire lo stupore della conoscenza attraverso incontri, laboratori, e attività dedicati a tutte le età.
La rassegna è organizzata con il contributo della Regione Emilia-Romagna.

