Cinema e Poesia per la Liberazione. Attilio Bertolucci-Antonio Marchi

Domenica 18 maggio 2025, Castello di Montechiarugolo

Domenica 18 maggio 2025 nell'ambito del percorso Radici di Libertà l'iniziativa dedicata ad Attilio Bertolucci e Antonio Marchi

Cinema e Poesia per la Liberazione. Attilio Bertolucci-Antonio Marchi
Cinema e Poesia per la Liberazione. Attilio Bertolucci-Antonio Marchi

Descrizione

Domenica 18 maggio alle ore 17.00 il Castello di Montechiarugolo  ospiterà l'evento “Cinema e Poesia per la Liberazione. Attilio Bertolucci-Antonio Marchi”.
 
La manifestazione culturale, curata dal regista Giovanni Martinelli e sostenuta dalla famiglia Marchi, propone un reading giocato tra Poesia e Cinema, con letture tratte dalle opere di Attilio Bertolucci e affidate alla voce recitante di Paola Ferrari, dedicate a mantenere vivo il ricordo dei suoi allievi, medaglie d'argento alla memoria per la resistenza, tra cui Antonio Ricci e Giacomo Ulivi.
Abbinati ai versi verranno riproposti filmati, in parte inediti, realizzati a fine '900 dal regista Giovanni Martinelli con lo stesso poeta, in particolare a Casarola di Monchio. 

La seconda parte del pomeriggio si focalizzerà essenzialmente sulla figura del regista Antonio Marchi con la riproposizione di frammenti significativi dal suo documentario realizzato tra il '44 e '45 “La liberazione di Montechiarugolo”, commentati dal critico cinematografico Tullio Masoni.
 
 
"Continua così il nostro percorso Radici di libertà, che rende omaggio alla Resistenza per questi 80 anni di pace, democrazia, libertà e lo fa in maniera diffusa, in modi e momenti diversi, per raggiungere più persone possibili. Con "Cinema e Poesia per la Liberazione", avremo modo di  approfondire figure legate al nostro territorio, inteso in senso ampio: Attilio Bertolucci, i cui insegnamenti animarono i giovani Ulivi e Ricci, e Antonio Marchi, che filmò, eternandola, una pagina di storia locale, che è parte della Storia nazionale.Un grazie di cuore dunque all'organizzatore Giovanni Martinelli, alla famiglia Marchi e al Liceo Toschi, che ogni anno collabora attivando l'impegno e la competenza dei ragazzi per la realizzazione della grafica dell'evento." Laura Scalvenzi - Assessora ai Servizi Culturali
 
L'iniziativa, inserita nel programma "Radici di Libertà", è organizzata con il contributo del Comune di Montechiarugolo.

L'evento è a ingresso libero, (fino esaurimento posti).
 
Tel. 0521 238087
 
 

Date e orari

18 Mag

17:00 - Inizio evento

18
Mag

19:30 - Fine evento

A chi è rivolto

A tutti gli interessati.

Costo

Ingresso gratuito.

Adatto a

Giovani/adulti

Condizioni di accesso

Accessibile

Tipo di evento

Eventi culturali

Ultimo aggiornamento: 15 Maggio 2025, 9:24

Contenuti correlati