Cos'è:
1) per ottenere la card bisogna
- avere tra i 14 e i 29 anni ed essere residente in Emilia Romagna
- registrarsi al sito www.youngercard.it alla sezione ISCRIVITI.
2) il Servizio SCUOLA del Comune (istruttore Daniela Gambetti) riceve la richiesta, crea la card cartacea e la spedisce direttamente a casa degli interessati.
Essere TITOLARI della YoungERcard consente di
1) usufruire di sconti presso i negozi convenzionati in tutta l’Emilia Romagna (i negozi in cui è possibile ottenere gli sconti si trovano sempre sul sito).
2) accedere al progetto Giovani protagonisti YoungER Card (vedi sito web) e quindi fare volontariato nei diversi progetti che associazioni, organizzazioni di volontariato, cooperative, società sportive e altri soggetti del Terzo Settore aventi sede in Emilia Romagna, anch’essi iscritti nel sito YoungER Card, possono portare avanti. L’iscrizione al sito web è comunque molto semplice e può essere fatta con il supporto del Comune.
Quindi:
A. se un ragazzo già titolare della YoungERcard, oltre che godere degli sconti presso gli esercizi commerciali, vuole fare volontariato può proporre l’attivazione di un progetto o partecipaare ad un progetto già esistente, contattando direttamente un soggetto del Terzo Settore che lo può attivare.
(i contatti e i progetti sono tutti on line nella sezione PROGETTI, distinti per territorio).
Il Comune, tramite il personale del Centro Culturale Polivalente, può comunque svolgere attività di mediazione e supportare in tal senso, in modo da incentivare i giovani o i soggetti del Terzo Settore nella costruzione di progetti specifici adatti a loro, incontrandoli, spiegando il funzionamento, aiutando nella parte burocratica necessaria (vedi l’allegato 3-modulo accordo con ente accogliente disponibile sul sito della YoungER Card).
Per fare partire l'abbinamento bisogna compilare l'allegato 5-adesione a giovani protagonisti.
4) Al termine dell'esperienza/progetto occorre fare una rendicontazione delle ore concretamente fatte per il progetto (con apposito modulo, all'interno dell'allegato 6-foglio firma volontari disponibile sul sito della YoungER Card) per avere la premialità in buono spesa Feltrinelli (usabile in tutte le librerie Feltrinelli dell'Emilia Romagna e da consumare entro un anno dal primo acquisto). I progetti per ottenere il buono sono visionabili sul sito specifico YoungEr Card (per 30 ore di volontariato si hanno 50 euro di buono; per 55 ore si hanno 100 euro di buono).
Tutta l’attività burocratica (verifica modulistica compilata, benestare per la partenza dei progetti, implicazioni sulle coperture assicurative dei ragazzi, disponibilità e rilascio della premialità collegate al progetto…) sono gestite dall'Ufficio di Piano di Langhirano (Tel.0521/354134).
Chi può richiederlo:
1) per ottenere la card bisogna
- avere tra i 14 e i 29 anni ed essere residente in Emilia Romagna
- registrarsi al sito www.youngercard.it alla sezione ISCRIVITI.
2) il Servizio SCUOLA del Comune (istruttore Daniela Gambetti) riceve la richiesta, crea la card cartacea e la spedisce direttamente a casa degli interessati.
A chi è destinato:
Giovani tra i 14 e i 29 anni residenti in Emilia Romagna
Modalità di Attivazione:
A domanda
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso:
Domanda ufficio di competenza
Come si richiede :
1) per ottenere la card bisogna
- avere tra i 14 e i 29 anni ed essere residente in Emilia Romagna
- registrarsi al sito www.youngercard.it alla sezione ISCRIVITI.
2) il Servizio SCUOLA del Comune (istruttore Daniela Gambetti) riceve la richiesta, crea la card cartacea e la spedisce direttamente a casa degli interessati.
Spese a carico dell'utente:
Nessuna