Manovra tributaria 2023, le aliquote - Comune di Montechiarugolo

archivio notizie - Comune di Montechiarugolo

Manovra tributaria 2023, le aliquote

Manovra tributaria 2023, le aliquote

 

MANOVRA TRIBUTARIA COMUNALE ESERCIZIO 2023

 

 

Si comunica che con deliberazione di Consiglio Comunale n.15 del 26.04.2023 del Comune di Montechiarugolo, esecutiva,  sono state approvate per l’anno 2023, le aliquote, le riduzioni e le altre forme di agevolazione ,così come di seguito richiamate:

 

NUOVA IMU

 

ALIQUOTATIPOLOGIA IMMOBILI
0,60%Abitazione principale e relative pertinenze per le categorie cat. A/1 – A/8 – A9. A questi alloggi si detraggono euro 200,00 annui rapportati al periodo dell’anno durante il quale si protrae tale destinazione.
0,86%Alloggi e relative pertinenze regolarmente assegnati dagli ex Istituti autonomi per le case popolari (ex IACP) o dagli enti di edilizia residenziale pubblica, comunque denominati, aventi le stesse finalità degli IACP. A questi alloggi si detraggono euro 200,00 annui rapportati al periodo dell’anno durante il quale si protrae tale destinazione.
1,01%Immobili di tipologia abitativa (esclusi quelli accatastati nelle categorie A/1-A/8-A/9) e relative pertinenze, concessi in comodato gratuito a parenti in linea retta entro il primo grado come disposto dall’art. 1, comma 747 lett. C della legge n. 160/2019.
0,86%Immobili di tipologia abitativa da A1 ad A/9 e relative pertinenze concessi in locazione a canone concordato, ai sensi della legge.431/98.
0,94%Fabbricati non abitativi gruppo catastale C - D (escluso gli immobili D/10)  utilizzati dalle imprese direttamente per lo svolgimento della propria attività (fabbricati produttivi).
0,76%Terreni agricoli non posseduti e non condotti da coltivatori diretti.
1,06%Aree Fabbricabili - Terreni rientranti nella definizione tributaria di "area fabbricabile".
0,08%Fabbricati rurali ad uso strumentale classificati in categoria D/10 e altre categorie immobili con annotazione  di ruralità nella visura catastale utilizzati da coltivatori diretti,  da imprenditori agricoli o  IAP iscritti alla previdenza agricola per lo svolgimento della attività agricola.
0,10%Fabbricati rurali classificati in categoria D/10 e altre categorie di immobili con annotazione  di ruralità nella visura catastale.
0,86%Fabbricati gruppo catastale B - C/01 - C/02 -C/03 - C/04 - C/05 - C/07 – D (escluso gli immobili D10) a disposizione (ma non pertinenze di unità abitative), per i quali si richiede una dichiarazione al Comune su apposito modulo predisposto debitamente compilato.
1,06%Fabbricati gruppo catastale B - C/01 - C/02 -C/03 - C/04 - C/05 - C/07 – D (escluso gli immobili D10)  locati o ceduti ad altro titolo con contratto scritto e registrato (ma non pertinenze di unità abitative).
1,06%Altri immobili:  tutte le tipologie non comprese in quelle aventi aliquote differenziate espressamente indicate (ad esempio:  immobili abitativi e relative pertinenze che risultano locati oppure a disposizione e seconde pertinenze di abitazioni).

 

ADDIZIONALE COMUNALE I.R.P.E.F.

 

ALIQUOTA 
0,8%Aliquota da applicarsi al reddito imponibile delle persone fisiche residenti nel Comune di Montechiarugolo, con soglia di esenzione pari ad euro 13.000,00 corrispondente al reddito imponibile minimo al di sotto del quale non si effettua alcun versamento;

 

 

IMPOSTA DI SOGGIORNO

 

Classificazione strutture ricettive (L.R. 28.7.2004 n. 16)IMPORTO

Alberghi a 5 stelle e 5 stelle lusso.

Residenze turistico-alberghiere (R.T.A. - Residence) a 4 stelle

Case e appartamenti vacanze (C.A.V.- gestione imprenditoriale) a 4 soli

€ 2,00

Alberghi a 3 e 4 stelle e 3 e 4 stelle superior.

Centri termali che offrono ospitalità finalizzata all'erogazione delle cure termali.

Residenze turistico-alberghiere (R.T.A. - Residence) a 3 stelle

Case e appartamenti vacanze (C.A.V.- gestione imprenditoriale) a 3 soli Strutture agrituristiche a 3-4-5 girasoli.

Villaggi turistici a 3 o 4 stelle

€ 1,50

Alberghi a 1 e 2 stelle.

Residenze turistico-alberghiere (R.T.A. - Residence) a 1 e 2 stelle

Case e appartamenti vacanze (C.A.V.- gestione imprenditoriale) a 2 soli. Case per ferie, ostelli, affittacame e (room & breakfast, locande).

Case e appartamenti per vacanza (gestione non imprenditoriale).

Appartamenti ammobiliati per uso turistico.

Attività saltuaria di alloggio e prima colazione (B &B - Bed & Breakfast)

Strutture agrituristiche a 1-2 girasoli e strutture per il turismo rurale

Villaggi turistici a 2 stelle

€ 1,00

Campeggi

€ 0,30

 

 

Si comunica infine che il Canone Unico Patrimoniale, dal 1 gennaio 2021 è subentrato a TOSAP, COSAP, imposta comunale sulla pubblicità e diritto sulle pubbliche affissioni, canone per l’installazione dei mezzi pubblicitari e che la natura non tributaria ma patrimoniale della nuova entrata la esclude dalla manovra tributaria dell’ente le cui tariffe sono state deliberate con deliberazione di Giunta Comunale n. 74 del 24/05/2022, esecutiva.

 

Per ulteriori informazioni, si prega di contattare il Servizio Entrate  ai numeri  0521-687720 oppure 0521-687731 il lunedì e mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e il  giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00.

 


Pubblicato il 
Aggiornato il