Centro Estivo "Bollicine" 0-6 anni
Il centro estivo 0-6 anni si svolgerà presso il Polo d’Infanzia di Monticelli Terme ed è rivolto ai bambini/e che attualmente frequentano i servizi 0-6 anni (servizi educativi e scuola infanzia).
Il calendario prevede il funzionamento dal 4 luglio al 5 agosto,
dal lunedì al venerdì, dalle ore 7:45 alle ore 16:00
con possibilità di richiedere una frequenza a modulo settimanale.
La fruizione parziale fino alle ore 13:30 dello stesso non prevede una riduzione del costo della retta.
E' possibile, in caso di effettiva necessità lavorativa, richiedere l'ingresso dalle ore 7:30.
La domanda di iscrizione va presentata dal 16 maggio al 12 giugno 2022.
Esclusivamente on-line accedendo al portale ENTRANEXT con le credenziali SPID, con possibilità di accedervi anche dalla home page del sito web comunale alla sezione “Servizi on line” https://portale-montechiarugolo.entranext.it e compilando il modulo “Centro estivo 0-5 anni” disponibile nella sezione AREA RISERVATA – SERVIZI SCOLASTICI – NUOVA RICHIESTA, da parte dello stesso genitore intestatario degli avvisi di pagamento.
Si riporta di seguito il prospetto delle quote di compartecipazione richieste per la fruizione del servizio Centro Estivo 0-6 anni anno 2022 approvate con atto di Giunta Comunale n. 143/2021
QUOTE DI COMPARTECIPAZIONE approvate con atto di Giunta Comunale N. 143/2021
residenti | agevolazioni residenti* | NON residenti | |
settimana | 110,00 | 75,00 | 140,00 |
5 settimane | 527,00 | 375,00 | 670,00 |
* per utenti che nell'a.e. 2021/22 godono di agevolazioni per ISEE fino a 20mila euro
AGEVOLAZIONI FRATELLI (anche per non residenti):
- Retta per 2° fratello: riduzione del 30%
- Retta per 3° fratello: riduzione del 50%
L’incontro incontro per illustrare il programma del Centro Estivo 0-5 anni si terrà presso il Nido Bollicine a Monticelli Terme in Via G Di Vittorio, il giorno:
Mercoledì 25 maggio 2022 alle ore 17:45
tel. 0521/687730-725-764;
email: scuola@comune.montechiarugolo.pr.it
- sostenibilità ambientale: L'esperienza del centro estivo proposta, sarà incentrata sul tema della Sostenibilità ambientale, in linea con l’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile e con il ”Piano d'Azione per l’Energia Sostenibile” (PAES) del Comune di Montechiarugolo. Gli educatori accompagneranno i bambini in esperienze che verteranno sul rapporto con la natura, il movimento, vivere gli spazi aperti e la scoperta delle risorse locali.Le attività proposte settimanalemente privilegeranno l’utilizzo dello spazio esterno dove il grande parco del nido si trasforma in atelier a cielo aperto, in grado di stimolare nei bambini curiosità e desiderio di esplorazione. In un’ottica di territorialità e di comunità educante, il “fuori” sarà esteso oltre i confini della scuola, andando a coinvolgere le realtà territoriali che possano offrire ai bambini esperienze significative. Saranno quindi organizzate uscite sul territorio, come i parchi locali per esplorazioni naturalistiche escientifiche ad es. il Parco delle Terme, Ludoteca Biblioteca Ragazzi, il mercato ortofrutticolo o in fattorie didattiche. Tutte le proposte verranno modulate tenedo conto dell’età, delle competenze, dei bisogni e degli interessi di ciascuno bambino come parte del gruppo."
- giornata in lingua inglese: Ogni settimana sarà prevista una mattina English time, per un primo approccio alla lingua inglese con strategie ludiche, collegate alle routines della giornata sia attraverso letture, canzoni e giochi in lingua inglese. In particolare per i bambini 3-6 anni, saranno promossi i primi tentativi di comunicazione in lingua straniera.