Premio San Quintino

Istituito il premio per l'assegnazione della cittadinanza onoraria e della civica benemerenza

Premio San Quintino
Premio San Quintino

Descrizione

A seguito dell'approvazione del "Regolamento per il conferimento della cittadinanza onoraria e della civica benemerenza", il Comune di Montechiarugolo  istituisce il premio San Quintino, una onorificenza che verrà conferita con cerimonia pubblica il 31 ottobre, giorno della festa del patrono.

La Cittadinanza Onoraria potrà essere assegnata a cittadino italiano o straniero senza  distinzione di sesso, di razza, di lingua o di professione religiosa, non iscritto nell’Anagrafe del Comune, che sia particolarmente distinta per impegno morale, civile, culturale, sportivo o
religioso nel campo delle scienze, delle lettere, delle arti, dei diritti umani, dell’industria del lavoro, della scuola o dello sport con iniziative di carattere sociale, assistenziale o filantropico, o in opere, imprese, realizzazioni, prestazioni in favore degli abitanti di Montechiarugolo o in azioni di alto valore a vantaggio della Nazione o dell’umanità intera.
 
La Civica Benemerenza potrà essere assegnata a persona fisica, residente nel Comune stesso, senza distinzione  
di sesso, di razza, di lingua o di professione religiosa, o di Enti, Associazioni, Istituzioni o Società, che abbiano sede nel territorio comunale, i quali con opere concrete nel campo delle scienze, lettere, arti, industria, lavoro, istruzione o sport, con iniziative di carattere sociale, assistenziale o filantropico, con particolare collaborazione alle attività e finalità della Pubblica Amministrazione, con atti di coraggio o di abnegazione civica, abbiano in qualsiasi modo giovato al Comune di Montechiarugolo promuovendone l’immagine e il prestigio.
 
Entrambe le onorificenze possono essere concessa anche alla memoria.

La proposta di conferimento dell'onorificenza può essere avanzata da almeno sei consiglieri comunali o da almeno il 10% degli iscritti nelle liste elettorali del comune (904 firme).
Per l'anno 2025, le candidature dovranno pervenire all'Ufficio protocollo del comune entro il 19 settembre con le seguenti modalità: 
- Sia le proposte di conferimento presentate dai Consiglieri che quelle avanzate dai cittadini andranno presentate all'ufficio protocollo con consegna a mano o tramite pec (protocollo@postacert.comune.montechiarugolo.pr.it) complete di tutti i riferimenti biografici e le motivazioni come previsto all'art. 4 del Regolamento.
Le firme saranno raccolte e autenticate presso l'ufficio Anagrafe o l'ufficio Segreteria del Comune di Montechiarugolo il lunedì pomeriggio dalle 14,30 alle 16,30 a il giovedì pomeriggio dalle 14,30 alle 16,30.
 
Il regolamento completo con i dettagli della procedura è disponibile in allegato.

Data: 22 Agosto 2025

Tipo di notizia

Notizia

Ultimo aggiornamento: 22 Agosto 2025, 13:11