Brand turistico Val d’Enza: il progetto muove i primi passi

Il Comune di Montechiarugolo, capofila del progetto finanziato dalla Regione, ha incontrato i sindaci Comuni aderenti al Contratto di fiume Valle dell’Enza.

Brand turistico Val d’Enza: il progetto muove i primi passi
Brand turistico Val d’Enza: il progetto muove i primi passi

Descrizione

"È un primo passo, ma fondamentale, nel percorso che ci porterà entro il 2025, a costruire il nuovo brand turistico della Val d’Enza: un brand che dovrà accompagnare il territorio e le sue eccellenze, creando un’identità capace di unire tutte le realtà coinvolte, dal crinale alla foce del torrente, per raccontare e comunicare efficacemente la Val d’Enza nel mondo".
Così il sindaco Daniele Friggeri ha introdotto l’incontro che si è tenuto a Palazzo civico di Montechiarugolo e che ha chiamato per la prima volta a raccolta i primi cittadini di tutti i Comuni aderenti al Contratto di fiume Valle dell’Enza.
Il Comune di Montechiarugolo, infatti, è ente capofila del progetto partecipato, finanziato da Regione Emilia Romagna all’interno del Contratto di fiume, con il supporto dell’Autorità di Bacino Distrettuale del fiume Po.
"In questo percorso però non staremo “davanti” – ci tiene a sottolineare Friggeri -: saremo insieme a tutti i territori per condividere e realizzare un intento unitario".
 
"Il progetto – spiega Francesca Luppi di AdbPoprevede il coinvolgimento del partenariato che ha aderito al contratto di fiume ma potrebbe allargarsi a un partenariato più esteso, di chi ancora non ha aderito. Ci permetterà di contribuire a definire il valore della val d’Enza, per la sua promozione e per una fruizione sostenibile, in linea con gli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030 e con le direttive europee in materia di tutela ambientale e sviluppo dei territori".

Dell’analisi del brand è stata incaricata l’agenzia Jfc, specializzata in marketing territoriale: "Nelle prossime settimane inizieremo a contattare le realtà interessate, a partire dalle strutture ricettive. Il sistema territorio sarà coinvolto attivamente, anche attraverso piattaforme partecipative. Entro la fine del 2025 definiremo il nuovo brand e un documento strategico che fornirà indicazioni sulle azioni da intraprendere per la valorizzazione della Val d’Enza".

"Lavoreremo insieme, condividendo obiettivi e percorsi", precisa il sindaco Friggeri, mentre Camilla Iuzzolino, del Servizio tutela e conservazione risorsa acqua della Regione Emilia Romagna sottolinea "il ruolo fondamenta che avranno gli enti locali nell’unire i territori e mettere campo iniziative concrete".

"Questa è un’occasione unica – sottolinea Giuseppe Meraviglia, assessore alla Promozione Territoriale del Comune di Montechiarugolo -. Superando inutili campanilismi, il fiume Enza diventerà il nuovo punto di incontro per le nostre attività produttive e anche turistiche, arriverà a unire quello che la storia per molti anni ha diviso rendendo il territorio identitario e quindi anche più attrattivo".

Data: 5 Maggio 2025

Tipo di notizia

Comunicato Stampa

Ultimo aggiornamento: 5 Maggio 2025, 14:05

Contenuti correlati