Descrizione
Nel quadro delle iniziative volte a celebrare simbolicamente la Giornata Internazionale della Donna, si rinnova l’appuntamento con il corso di autodifesa, offrendo un’occasione di formazione gratuita e aperta a tutta la cittadinanza.
L’iniziativa, ormai alla sua quarta edizione, si propone di sensibilizzare sulla sicurezza personale: tre lezioni per apprendere le principali tecniche di autodifesa personale e antiaggressione, tenute dal maestro Marco Guareschi, cintura nera V DAN, e dal Capitano Franco Lococo, istruttore militare di difesa personale, realizzate in collaborazione con il Circolo Arci Il Rugantino.
Alle serate sarà anche presente il maresciallo capo della Stazione dei Carabinieri di Monticelli Terme, Consiglia Russo, per offrire contributi e consigli utili alla tutela della comunità.
L'iniziativa rappresenta un'importante occasione di formazione e sensibilizzazione sulla tematica della sicurezza, contribuendo a rafforzare la consapevolezza tra i cittadini sulla propria capacità di reagire e prevenire situazioni di pericolo. La partecipazione al ciclo di lezioni è gratuita (previo tesseramento Arci di 15,00 euro - solo in caso di nuova iscrizione) e, al termine del percorso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione, che costituisce un riconoscimento ufficiale dell’apprendimento acquisito.
Questa iniziativa si inserisce in un quadro più ampio di attività, organizzate dall’Amministrazione comunale, volte a promuovere l’uguaglianza e a contrastare ogni forma di violenza, sensibilizzando l’intera cittadinanza sui temi della prevenzione e del rispetto.
Gli incontri si svolgeranno il 7, il 14 e il 21 maggio, dalle ore 18:00 alle ore 19:30, presso la Sala Amoretti di Basilicanova (PR), via G. Falcone n. 2.
Per info e prenotazioni:
Circolo Arci Il Rugantino 0521 682000 (dalle 10 alle 19 ad esclusione del martedì).
“Anche quest'anno l'Amministrazione ha ritenuto importante proporre il corso di autodifesa personale, un'iniziativa che rientra nella programmazione legata alla celebrazione della Giornata Internazionale della Donna. Ringrazio il maestro Marco Guareschi, il tenente Franco Lococo e la comandante dei Carabinieri Consilia Russo per la preziosa collaborazione a questo progetto. Il corso è un'opportunità per imparare a gestire situazioni di pericolo e aumentare la propria sicurezza. Inoltre, favorisce, grazie all'esperienza degli insegnanti, l'acquisizione di strumenti pratici e psicologici per affrontare aggressioni, migliorare la consapevolezza del proprio corpo e sviluppare una maggiore fiducia in se stessi” – Francesca Tonelli, Vice Sindaco con delega alle Pari Opportunità