Stoviglioteca Comunale

Servizio di prestito e lavaggio di kit di stoviglie riutilizzabili
  • Servizio attivo

La Stoviglioteca Comunale di Montechiarugolo è un servizio di prestito e lavaggio di kit di stoviglie riutilizzabili prodotte in materiale infrangibile e 100% riciclabili, da utilizzare per eventi privati in sostituzione dei corripondenti monouso

Stoviglioteca Comunale
Stoviglioteca Comunale

Descrizione

Organizza la tua festa… ma senza stoviglie usa e getta!
L’Amministrazione Comunale di Montechiarugolo si impegna a promuovere iniziative mirate alla riduzione della produzione di rifiuti derivanti dal consumo della plastica usa e getta ed in generale degli articoli monouso. Per sensibilizzare il territorio alla buona pratica del riuso e dare attuazione all’azione del PAESC ADA 12 “MONTECHIARUGOLO PLASTIC FREE”, ha istituito una Stoviglioteca Comunale, anche grazie al contributo di ATERSIR e Regione Emilia Romagna, erogato attraverso il Fondo d’ambito ex L.R. 16/2015.
La Stoviglioteca Comunale di Montechiarugolo è un servizio di prestito e lavaggio di kit di stoviglie riutilizzabili prodotte in materiale infrangibile, leggero, certificato per uso alimentare e 100% riciclabili, da utilizzare per eventi privati in sostituzione dei corrispondenti monouso, per limitare la produzione di rifiuti.
La gestione della Stoviglioteca Comunale è affidata in convenzione al Circolo ARCI IL RUGANTINO, che ha sede presso la Casa Comune di Basilicanova. I soggetti interessati al prestito fanno una richiesta di prenotazione telefonicamente o per mail ai contatti sotto riportati, con un preavviso di almeno 2 giorni rispetto alla data dell’evento. Il servizio di prestito è gratuito ma è richiesto il rimborso delle spese di lavaggio e sanificazione.

Contatti:
Circolo ARCI IL RUGANTINO – Via G. Falcone, 2 – Basilicanova 
Mail arcirugantino@libero.it
Telefono 0521/682000
Tutti i giorni ad eccezione del martedì nella fascia oraria 10-19 oppure su appuntamento

A chi è rivolto

I kit possono essere richiesti da cittadini, associazioni ed imprese interessati a ridurre la produzione di rifiuti da stoviglie monouso nell'ambito di feste ed eventi privati di diverso genere (aperitivi, pranzi, cene e feste varie, organizzati a casa, nei parchi o presso le sedi di associazioni ed imprese).

I kit possono essere richiesti da cittadini, associazioni ed imprese interessati a ridurre la produzione di rifiuti da stoviglie monouso nell'ambito di feste ed eventi privati di diverso genere (aperitivi, pranzi, cene e feste varie, organizzati a casa, nei parchi o presso le sedi di associazioni ed imprese).

Come fare

La gestione della Stoviglioteca Comunale è affidata in convenzione al Circolo ARCI IL RUGANTINO, che ha sede presso la Casa Comune di Basilicanova. I soggetti interessati al prestito fanno una richiesta di prenotazione telefonicamente o per mail ai contatti sotto riportati, con un preavviso di almeno 2 giorni rispetto alla data dell’evento.Il prestito avrà durata al massimo di 4 giorni complessivi, con restituzione entro 48 ore dall’evento. Le stoviglie potranno essere restituite non lavate, ma è richiesta la rimozione degli avanzi di cibo. Al momento del ritiro  è previsto il versamento in contanti di una cauzione del valore di 20 € per ogni kit, da consegnare al soggetto gestore. Con il kit, l’utente riceverà un opuscolo con l’indicazione di alcune regole da osservare, tra cui:  •          utilizzare esclusivamente le posate in dotazione (in particolare i coltelli), per evitare danneggiamenti; •          se necessario, contrassegnare bicchieri/caraffe scrivendo su nastro adesivo di carta e non direttamente sulle stoviglie; •          rimuovere gli avanzi di cibo e l’eventuale nastro adesivo dalle stoviglie. Alla riconsegna l’utente deve infine versare al gestore le spese del servizio di lavaggio e sanificazione, che ammontano a: - 10 € per il primo kit; - 5 € per ogni kit successivo, fino ad un valore massimo complessivo di 40 €. Il soggetto gestore si occuperà del lavaggio accurato di tutto il materiale (stoviglie e contenitori) e di preparare i kit… pronti per la prossima festa!

La gestione della Stoviglioteca Comunale è affidata in convenzione al Circolo ARCI IL RUGANTINO, che ha sede presso la Casa Comune di Basilicanova.
I soggetti interessati al prestito fanno una richiesta di prenotazione telefonicamente o per mail ai contatti sotto riportati, con un preavviso di almeno 2 giorni rispetto alla data dell’evento.
Il prestito avrà durata al massimo di 4 giorni complessivi, con restituzione entro 48 ore dall’evento. Le stoviglie potranno essere restituite non lavate, ma è richiesta la rimozione degli avanzi di cibo
Al momento del ritiro  è previsto il versamento in contanti di una cauzione del valore di 20 € per ogni kit, da consegnare al soggetto gestore.
Con il kit, l’utente riceverà un opuscolo con l’indicazione di alcune regole da osservare, tra cui: 
•          utilizzare esclusivamente le posate in dotazione (in particolare i coltelli), per evitare danneggiamenti;
•          se necessario, contrassegnare bicchieri/caraffe scrivendo su nastro adesivo di carta e non direttamente sulle stoviglie;
•          rimuovere gli avanzi di cibo e l’eventuale nastro adesivo dalle stoviglie.
Alla riconsegna l’utente deve infine versare al gestore le spese del servizio di lavaggio e sanificazione, che ammontano a:
- 10 € per il primo kit;
- 5 € per ogni kit successivo, fino ad un valore massimo complessivo di 40 €.

Il soggetto gestore si occuperà del lavaggio accurato di tutto il materiale (stoviglie e contenitori) e di preparare i kit… pronti per la prossima festa!

Cosa serve

Una volta effettuata la prenotazione (telefonicamente o per mail), al momento del ritiro l'utente dovrà presentare il modulo “Richiesta prestito di stoviglie” compilato, che si trova in allegato in fondo alla pagina.E' richiesto il versamento in contanti di una cauzione del valore di 20 € per ogni kit, da consegnare al soggetto gestore. Tale cauzione verrà resa a seguito della restituzione e della verifica dell’integrità del materiale oggetto del prestito, fatta salva l’applicazione di una trattenuta nel caso di pezzi mancanti o danneggiati, nella misura di 3 € a pezzo per le stoviglie, 5 € per ogni caraffa o contenitore  

Una volta effettuata la prenotazione (telefonicamente o per mail), al momento del ritiro l'utente dovrà presentare il modulo “Richiesta prestito di stoviglie” compilato, che si trova in allegato in fondo alla pagina.
E' richiesto il versamento in contanti di una cauzione del valore di 20 € per ogni kit, da consegnare al soggetto gestore.
Tale cauzione verrà resa a seguito della restituzione e della verifica dell’integrità del materiale oggetto del prestito, fatta salva l’applicazione di una trattenuta nel caso di pezzi mancanti o danneggiati, nella misura di 3 € a pezzo per le stoviglie, 5 € per ogni caraffa o contenitore
 

Cosa si ottiene

La dotazione complessiva consiste in 7 kit da 20 coperti composti da: piatti piani, fondi e dessert, ciotole frutta, set di posate (forchette-coltelli-cucchiai), caraffe e relativi contenitori per lo stoccaggio ed il trasporto. Le stoviglie sono realizzate in un materiale termoplastico 100% carbon neutral, definito "bio-circular", originato dal recupero di scarti di olii vegetali e fibre legnose, che ben si inserisce negli indirizzi generali di riduzione della produzione dei rifiuti. Si invitano gli interessati a chiedere una quantità di kit in linea con il numero previsto di partecipanti all’evento: questo sia per cercare di garantire a tutti la possibilità di fruire del servizio, che per non dover eseguire operazioni di lavaggio inutilmente, con conseguente spreco di acqua e risorse. Il gestore, infatti, al rientro dal prestito dovrà comunque sanificare ogni kit interamente (quindi 80 pezzi tra piatti e ciotole, oltre a posate, caraffe e contenitori), indipendentemente dal suo effettivo utilizzo o meno.

La dotazione complessiva consiste in 7 kit da 20 coperti composti da: piatti piani, fondi e dessert, ciotole frutta, set di posate (forchette-coltelli-cucchiai), caraffe e relativi contenitori per lo stoccaggio ed il trasporto.
Le stoviglie sono realizzate in un materiale termoplastico 100% carbon neutral, definito "bio-circular", originato dal recupero di scarti di olii vegetali e fibre legnose, che ben si inserisce negli indirizzi generali di riduzione della produzione dei rifiuti.
Si invitano gli interessati a chiedere una quantità di kit in linea con il numero previsto di partecipanti all’evento: questo sia per cercare di garantire a tutti la possibilità di fruire del servizio, che per non dover eseguire operazioni di lavaggio inutilmente, con conseguente spreco di acqua e risorse. Il gestore, infatti, al rientro dal prestito dovrà comunque sanificare ogni kit interamente (quindi 80 pezzi tra piatti e ciotole, oltre a posate, caraffe e contenitori), indipendentemente dal suo effettivo utilizzo o meno.
Tempi e scadenze

Il prestito avrà durata al massimo di 4 giorni complessivi, con restituzione entro 48 ore dall’evento, al fine di limitare problematiche di carattere igienico-sanitario derivante dallo stoccaggio delle stoviglie sporche ed il possibile deterioramento delle stesse. Le stoviglie infatti potranno essere restituite non lavate, ma è richiesta la rimozione degli avanzi di cibo. In caso di ritardo nella restituzione verrà applicata una penale di 3 €.

Tempi di attesa

E' richiesta la prenotazione telefonicamente o per mail ai contatti sotto riportati, con un preavviso di almeno 2 giorni rispetto alla data dell’evento.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Documenti collegati

Approvazione convenzione tra Comune e Circolo ARCI Rugantino di Basilicanova per la gestione della Stoviglioteca Comunale
Atti amministrativi

Convenzione tra Comune e Circolo ARCI Rugantino di Basilicanova per la gestione della Stoviglioteca Comunale

Convenzione Stoviglioteca
Altri documenti pubblici

Convenzione tra Comune e Circolo ARCI Rugantino di Basilicanova per la gestione della Stoviglioteca Comunale

Regolamento Stoviglioteca Comunale
Regolamenti

Regolamento per la gestione della Stoviglioteca Comunale apporvato con Delibera di Giunta comunale n. 31 del 05/03/2024

Richiesta prestito di stoviglie
Modulistica

Modulo per richiedere in prestito i kit di stovigie presso la Stoviglioteca Comunale

Ultimo aggiornamento: 16 Aprile 2024, 11:10