Richiesta correzione errore materiale in atto di stato civile

  • Servizio attivo

L'ufficiale dello Stato Civile, d'ufficio o su istanza di chiunque ne abbia interesse, corregge gli errori materiali di scrittura in cui egli sia incorso nella redazione degli atti mediante annotazione dandone contestuale avviso.

Descrizione

L'ufficiale dello Stato Civile, d'ufficio o su istanza di chiunque ne abbia interesse, corregge gli errori materiali di scrittura in cui egli sia incorso nella redazione degli atti mediante annotazione dandone contestualmente avviso al Prefetto, al Procuratore della Repubblica del luogo dove stato registrato l'atto nonchè agli interessati". La correzione (es. perchè l'atto di matrimonio riporta in modo errato il cognome dello sposo) può essere richiesta solo all'ufficiale di Stato Civile del Comune in cui si trova l'originale dell'atto da correggere.
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato No

A chi è rivolto

A tutte le persone interessate

A tutte le persone interessate

Come fare

Fissare un appuntamento con l'ufficio di Stato Civile.

Fissare un appuntamento con l'ufficio di Stato Civile.

Cosa serve

Documento di identità

Documento di identità

Cosa si ottiene

Correzione errore materiale in atto di stato civile mediante annotazione sullo stesso.

Correzione errore materiale in atto di stato civile mediante annotazione sullo stesso.
Tempi e scadenze

La correzione viene fatta d'ufficio oppure su istanza dell'interessato.

Tempi di attesa

Immediato

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi
D.P.R. 3 novembre 2000, n. 396 Regolamento per la revisione e la semplificazione dellordinamento dello stato civile

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
Competenze

Segretario Comunale dal 01 marzo 2021 Responsabile Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (Decreto Sindacale 8/2021)

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
Stato Civile

Ultimo aggiornamento: 5 Giugno 2024, 9:09