Dichiarazione di trasferimento residenza all'estero - Cittadini UE ed extraUE

  • Servizio attivo

Cittadini comunitari o extra-comunitari iscritti in anagrafe che intendono trasferirsi all'estero devono comunicarlo all'ufficio anagrafe che provvede alla cancellazione dal registro della popolazione residente.

Descrizione

Cittadini comunitari o extra-comunitari iscritti in anagrafe che intendono trasferirsi all'estero devono comunicarlo all'ufficio anagrafe che provvede alla cancellazione dal registro della popolazione residente.
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato No

A chi è rivolto

L'interessato  - Cittadino Ue ed Extra-Ue Anagrafe della popolazione residente del Comune di Montechiarugolo - può chiede la cancellazione dall'anagrafe per sé e per i suoi familiari, mediante una dichiarazione sostitutiva. La richiesta allo sportello può essere fatta anche da un familiare residente che dichiara l'emigrazione di un componente della famiglia.  Il legame di parentela deve risultare dagli archivi anagrafici. Se la persona si trova già all'estero può far pervenire la dichiarazione sottoscritta, unitamente a fotocopia di un documento d'identità. 

L'interessato  - Cittadino Ue ed Extra-Ue Anagrafe della popolazione residente del Comune di Montechiarugolo - può chiede la cancellazione dall'anagrafe per sé e per i suoi familiari, mediante una dichiarazione sostitutiva.
La richiesta allo sportello può essere fatta anche da un familiare residente che dichiara l'emigrazione di un componente della famiglia.
 Il legame di parentela deve risultare dagli archivi anagrafici.
Se la persona si trova già all'estero può far pervenire la dichiarazione sottoscritta, unitamente a fotocopia di un documento d'identità. 

Cosa serve

modulo richiesta cancellazione sottoscritto dal dichiarante e da tutti i componenti maggiorenni che intendono essere cancellati dall'Anagrafe del Comune fotocopia del documento d 'identità del dichiarante e di tutti i componenti del nucleo che richiedono la cancellazione

  • modulo richiesta cancellazione sottoscritto dal dichiarante e da tutti i componenti maggiorenni che intendono essere cancellati dall'Anagrafe del Comune
  • fotocopia del documento d 'identità del dichiarante e di tutti i componenti del nucleo che richiedono la cancellazione

Cosa si ottiene

Cancellazione dall'Anagrafe del Comune

Cancellazione dall'Anagrafe del Comune
Tempi e scadenze

5 giorni

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

Nessuna

Ulteriori informazioni

Note
Modalità con le quali gli interessati possono ottenere informazioni relative ai procedimenti in corso: Appuntamento tramite l'agenda on line oppure inviando la modulistica compilata

Riferimenti normativi
Legge 24 dicembre 1954, n. 1228 D.P.R. 30 maggio 1989 n. 223 D.Lgs. 5 febbraio 2007 n. 30; Legge 4 aprile 2012 n. 35

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
Competenze

Segretario Comunale dal 01 marzo 2021 Responsabile Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (Decreto Sindacale 8/2021)

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
Anagrafe

Ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2024, 12:15