Denuncia sinistri e richiesta risarcimento danni

  • Servizio attivo

Denuncia di un sinistro di cui si ritiene responsabile il Comune di Montechiarugolo con richiesta di risarcimento danni

Descrizione

Ogniqualvolta viene denunciato un sinistro con richiesta di risarcimento danni (da parte di un privato o di un dipendente/amministratore dell'Ente) viene fatto un controllo della completezza della documentazione e viene formalmente trasmessa la documentazione al broker al fine di richiedere l'apertura della pratica di sinistro presso le assicurazioni dell'Ente.
Successivamente possono avvenire ulteriri trasmissioni formali per integrazioni documentali fornite dalla controparte per propria iniziativa o su richiesta della compagnia assicurativa.
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato No

A chi è rivolto

La richiesta può essere avanzata da un oggetto privato e/o un dipendente/amministratore dell'Ente.

La richiesta può essere avanzata da un oggetto privato e/o un dipendente/amministratore dell'Ente.

Come fare

Presentare istanza di parte debitamente motivata e documentata 

Presentare istanza di parte debitamente motivata e documentata 

Cosa serve

Istanza corredata da un documento di identità, eventuali pezze giustificative.

Istanza corredata da un documento di identità, eventuali pezze giustificative.

Cosa si ottiene

Ricevuta protocollazione denuncia sinistro e richiesta risarcimento danni

Ricevuta protocollazione denuncia sinistro e richiesta risarcimento danni
Tempi e scadenze

La denuncia deve essere presentata nel più breve tempo possibile

Tempi di attesa

Correlati all'effettuazione dell'istruttoria da parte del broker assicurativo e di risposta da parte della compagnia assicuratrice

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Documenti rilasciati

Denuncia sinistri e richiesta risarcimento danni

Ulteriori informazioni

Note
Modalità con le quali gli interessati possono ottenere informazioni relative ai procedimenti in corso: Domanda ufficio di competenza

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
Competenze

Segretario Comunale dal 01 marzo 2021 Responsabile Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (Decreto Sindacale 8/2021)

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
Bilancio, Economato e Provveditorato

Ultimo aggiornamento: 13 Settembre 2024, 13:17