Certificati Anagrafici

  • Servizio attivo

A domanda

Descrizione

I certificati anagrafici che vengono rilasciati dall'Anagrafe di residenza sono: - certificato di RESIDENZA - certificato di STATO di FAMIGLIA - certificato STORICO di RESIDENZA - certificato STORICO di STATO di FAMIGLIA - certificato di RESIDENZA A.I.R.E. (Italiani residenti all'estero) - certificato di STATO LIBERO - certificato di CITTADINANZA - certificato di ESISTENZA in VITA - certificazione ANAGRAFICA di Stato Civile - certificazioni CONTESTUALI, che possono raggruppare in un unico certificato i dati sopra riportati
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato No

A chi è rivolto

Chi può richiederlo: Chiunque interessato e avente la maggiore età A chi è destinato: Esclusivamente ai rapporti tra privati. Nei rapporti con la Pubblica Amministrazione e con i Gestori di Pubblici Servizi, i certificati sono SEMPRE SOSTITUIBILI da AUTOCERTIFICAZIONE e da dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorieta'. Sui certificati rilasciati dall'Anagrafe viene apposta la dicitura: "il presente certificato non puo' essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi".

Chi può richiederlo: Chiunque interessato e avente la maggiore età A chi è destinato: Esclusivamente ai rapporti tra privati. Nei rapporti con la Pubblica Amministrazione e con i Gestori di Pubblici Servizi, i certificati sono SEMPRE SOSTITUIBILI da AUTOCERTIFICAZIONE e da dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorieta'. Sui certificati rilasciati dall'Anagrafe viene apposta la dicitura: "il presente certificato non puo' essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi".

Come fare

...

...

Cosa serve

...

...

Cosa si ottiene

Il certificato richiesto, che può essere: certificato di RESIDENZA certificato di STATO di FAMIGLIA certificato STORICO di RESIDENZA certificato STORICO di STATO di FAMIGLIA certificato di RESIDENZA A.I.R.E. (Italiani residenti all'estero) certificato di STATO LIBERO certificato di CITTADINANZA certificato di ESISTENZA in VITA certificazione ANAGRAFICA di Stato Civile certificazioni CONTESTUALI, che possono raggruppare in un unico certificato i dati sopra riportati

Il certificato richiesto, che può essere:
  • certificato di RESIDENZA
  • certificato di STATO di FAMIGLIA
  • certificato STORICO di RESIDENZA
  • certificato STORICO di STATO di FAMIGLIA
  • certificato di RESIDENZA A.I.R.E. (Italiani residenti all'estero)
  • certificato di STATO LIBERO
  • certificato di CITTADINANZA
  • certificato di ESISTENZA in VITA
  • certificazione ANAGRAFICA di Stato Civile
  • certificazioni CONTESTUALI, che possono raggruppare in un unico certificato i dati sopra riportati
Tempi e scadenze

Rilascio immediato. (fatta eccezione per i certificati che richiedano una ricerca presso l'archivio storico).

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Copertura geografica

URP Sede Municipale Piazza Rivasi n. 3 - Montechiarugolo

Validità documenti rilasciati

6 mesi

Costi

- 16,00 marca da bollo - 5,16 diritti di segreteria: certificati che richiedano una ricerca presso l'archivio storico.

Ulteriori informazioni

Note
Modalità con le quali gli interessati possono ottenere informazioni relative ai procedimenti in corso: Contatta l' U.R.P.

Riferimenti normativi
D.P.R. 30/05/1989 n. 223 Regolamento anagrafico D.P.R. 28/12/2000 n. 445 Testo unico sulla documentazione amministrativa Legge 11 novembre 2011 n. 183

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
Competenze

Segretario Comunale dal 01 marzo 2021 Responsabile Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (Decreto Sindacale 8/2021)

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
Anagrafe

Ultimo aggiornamento: 22 Luglio 2024, 16:10