Censimento colonie feline

  • Servizio attivo

I Comuni per favorire il controllo sulla popolazione felina, d'intesa con l' AUSL e con la collaborazione delle Associazioni di volontariato, provvedono a censire le zone in cui insistono le colonie feline.

Descrizione

I Comuni per favorire il controllo sulla popolazione felina, d'intesa con l' AUSL e con la collaborazione delle Associazioni di volontariato, provvedono a censire le zone in cui insistono le colonie feline. Associazioni e privati cittadini possono segnalare la presenza di una colonia felina sul territorio. La colonia felina esiste quando è istituita formalmente dal Comune. Ogni anno il referente della colonia felina deve comunicare eventuali variazioni relative alla colonia denunciata. Il servizio preposto provvederà ad effettuare la registrazione della colonia felina in apposito elenco e trasmetterà entro il 28/02 di ogni anno le schede al Servizio Veterinario di Parma per la formazione di una graduatoria per la sterilizzazione.
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato No

A chi è rivolto

Qualsiasi cittadino può segnalare la presenza di gatti randagi su un determinato territorio. Volontari referenti di colonie feline stanziali (I volontari referenti di colonie feline stanziali sono coloro che, a qualunque titolo, prestano la loro opera gratuita presso le colonie feline selvatiche censite dall’ Amministrazione Comunale, al fine di garantire le cure e il sostentamento necessari alla sopravvivenza di questi animali). 

Qualsiasi cittadino può segnalare la presenza di gatti randagi su un determinato territorio.
Volontari referenti di colonie feline stanziali (I volontari referenti di colonie feline stanziali sono coloro che, a qualunque titolo, prestano la loro opera gratuita presso le colonie feline selvatiche censite dall’ Amministrazione Comunale, al fine di garantire le cure e il sostentamento necessari alla sopravvivenza di questi animali). 

Come fare

Presentare la documentazione direttamente allo Sportello U.R.P, oppure inviare tramite PEC protocollo@postacert.comune.montechiarugolo.pr.it

Presentare la documentazione direttamente allo Sportello U.R.P, oppure inviare tramite PEC protocollo@postacert.comune.montechiarugolo.pr.it

Cosa serve

Vedi modulistica allegata.

Vedi modulistica allegata.

Cosa si ottiene

Cesimento/monitoraggio delle colonie feline.

Cesimento/monitoraggio delle colonie feline.
Tempi e scadenze

Nessuno

Tempi di attesa

Nessuno

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Ufficio responsabile
Edilizia privata e attività produttive
Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
Competenze

Segretario Comunale dal 01 marzo 2021 Responsabile Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (Decreto Sindacale 8/2021)

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
Edilizia privata e attività produttive

Ultimo aggiornamento: 6 Giugno 2024, 10:58