Autentica di firma per passaggio di proprietà mezzi

  • Servizio attivo

Autenticazione della firma negli atti e nelle dichiarazioni aventi ad oggetto l'alienazione di beni mobili registrati e rimorchi (autoveicoli, motoveicoli, imbarcazioni iscritti al P.R.A.) a domanda dell'interessato.

Descrizione

Autenticazione della firma negli atti e nelle dichiarazioni aventi ad oggetto l'alienazione di beni mobili registrati e rimorchi (autoveicoli, motoveicoli, imbarcazioni iscritti al P.R.A.).
Dopo l'autentica della firma l'acquirente deve provvedere, entro 60 giorni, alla registrazione al PRA - pubblico registro automobilistico, o in proprio o tramite un'agenzia di pratiche automobilistiche.
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato No

A chi è rivolto

L' intestatario del certificato di proprieta' (se il mezzo e' stato acquistato in comunione dei beni la firma deve essere fatta anche dall'altro coniuge, in presenza dell'impiegato che effettua l'autentica, oppure compilare la dichiarazione che l'altro coniuge acconsente alla vendita);  Il legale rappresentante di una persona giuridica munito di relativa procura o visura camerale.

  • L' intestatario del certificato di proprieta' (se il mezzo e' stato acquistato in comunione dei beni la firma deve essere fatta anche dall'altro coniuge, in presenza dell'impiegato che effettua l'autentica, oppure compilare la dichiarazione che l'altro coniuge acconsente alla vendita); 
  • Il legale rappresentante di una persona giuridica munito di relativa procura o visura camerale.

Come fare

Il venditore deve presentarsi personalmente all'URP.

Il venditore deve presentarsi personalmente all'URP.

Cosa serve

certificato di proprietà compilato nel riquadro M e T con dati acquirente, prezzo di vendita e n. del certificato di proprietà; documento d' identità valido; codice fiscale. eventuale procura o visura camerale (se si è legali rappresentanti o procuratori)  dichiarazione accompagnatoria di assenza di fermo amministrativo del mezzo nel caso di assenza di certificato di proprieta': dichiarazione di vendita con foglio complementare compilata  nel caso di smarrimento del certificato di proprietà occorre: il duplicato del certificato stesso  oppure la denuncia di smarrimento fatta ai carabinieri e dichiarazione di vendita con firma del compratore (da autenticare)

  • certificato di proprietà compilato nel riquadro M e T con dati acquirente, prezzo di vendita e n. del certificato di proprietà;
  • documento d' identità valido;
  • codice fiscale.
  • eventuale procura o visura camerale (se si è legali rappresentanti o procuratori) 
  • dichiarazione accompagnatoria di assenza di fermo amministrativo del mezzo
nel caso di assenza di certificato di proprieta':
dichiarazione di vendita con foglio complementare compilata 
nel caso di smarrimento del certificato di proprietà occorre:
  • il duplicato del certificato stesso 
  • oppure la denuncia di smarrimento fatta ai carabinieri e dichiarazione di vendita con firma del compratore (da autenticare)

Cosa si ottiene

Autentica di firma per passaggio di proprietà mezzi

Autentica di firma per passaggio di proprietà mezzi
Tempi e scadenze

Autentica immediata

Tempi di attesa

Si appuntamento

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

- 16,00 marca da bollo

Modalita di pagamento

E' possibile effettuare il pagamento tramite POS. In questo caso l'operatore apporrà il timbro dell'imposta di bollo virtuale.

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi
D.L. 4.7.2006 n. 223 art. 7, comma 1 Misure urgenti in materia di passaggi di proprieta' di beni mobili registrati

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
Competenze

Segretario Comunale dal 01 marzo 2021 Responsabile Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (Decreto Sindacale 8/2021)

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
Anagrafe

Ultimo aggiornamento: 3 Giugno 2024, 15:56