Attestazione circolarizzazione

  • Servizio attivo

Procedura che consente a clienti e fornitori, banche e assicurazioni, depositari di merci e società di leasing, agenti, legali e fiscalisti nonché consulenti in generale di chiedere la conferma del saldo contabile ad una certa data.

Descrizione

La circolarizzazione è una procedura di revisione che consistente nel chiedere la conferma del saldo risultante dalla contabilità ad una certa data. La richiesta può essere presentata da clienti e fornitori, banche e assicurazioni, depositari di merci e società di leasing, agenti, legali e fiscalisti nonché consulenti in generale.
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato No

A chi è rivolto

Clienti e fornitori, banche e assicurazioni, depositari di merci e società di leasing, agenti, legali e fiscalisti nonché consulenti in generale. 

Clienti e fornitori, banche e assicurazioni, depositari di merci e società di leasing, agenti, legali e fiscalisti nonché consulenti in generale. 

Cosa serve

Istanza motivata accompagnata da un documento di identità dell'interessato/legale rappresentante

Istanza motivata accompagnata da un documento di identità dell'interessato/legale rappresentante

Cosa si ottiene

Attestazione circolarizzazione

Attestazione circolarizzazione
Tempi e scadenze

30 giorni

Tempi di attesa

30 gg.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Documenti rilasciati

Attestazione circolarizzazione
Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
Competenze

Segretario Comunale dal 01 marzo 2021 Responsabile Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (Decreto Sindacale 8/2021)

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
Bilancio, Economato e Provveditorato

Ultimo aggiornamento: 5 Giugno 2024, 10:41