Liste elettorali aggiunte - Elezioni Amministrative

  • Servizio attivo

I cittadini dell'UE maggiorenni e residenti in Italia possono votare nel Comune di residenza, richiedendo l'iscrizione nelle "liste elettorali aggiunte"; in occasione delle Elezioni Amministrative possono votare per il rinnovo degli organi del Comune.

Descrizione

I cittadini dell'Unione Europea maggiorenni e residenti in Italia possono votare nel Comune di residenza, richiedendo l'iscrizione in apposite liste elettorali dette "liste elettorali aggiunte": in occasione delle Elezioni Amministrative possono votare per il rinnovo degli organi del Comune (Sindaco e Consiglio Comunale). 
L'iscrizione permane fino a espressa richiesta di cancellazione o fino a cancellazione d'ufficio nei casi previsti dalla legge.
 
Come fare
Modalità di presentazione dell'istanza:
- invio con PEC all'indirizzo protocollo@postacert.comune.montechiarugolo.pr.it
 (allegare fotocopia di un documento di identità) 
- invio con posta elettronica semplice all'indirizzo statocivile@comune.montechiarugolo.pr.it
(allegare fotocopia di un documento di identità) 
- consegna della modulistica all’ Ufficio Protocollo dal lunedì al venerdì dalle 08,30 alle 12,30
Tempi e scadenze
In riferimento alle elezioni amministrative che si svolgeranno l'8 e 9 giugno 2024, l’iscrizione nelle liste aggiunte deve essere richiesta:
- entro il 30 aprile 2024, per poter esercitare il voto per le Elezioni Comunali (gli elettori che non si fossero iscritti per tempo nelle Liste aggiunte non potranno esercitare il diritto di voto)
 

A chi è rivolto

Cittadini dell'Unione Europea in possesso dei diritti politici (ovvero che non abbiano riportato condanne penali che implichino la perdita del diritto elettorale) residenti nel Comune di Montechiarugolo ed appartenenti ai seguenti Stati: AUSTRIA - BELGIO - BULGARIA - CIPRO - DANIMARCA - ESTONIA - FINLANDIA - FRANCIA - GERMANIA - GRECIA - IRLANDA - LETTONIA - LITUANIA - LUSSEMBURGO - MALTA - PAESI BASSI - POLONIA - PORTOGALLO - REPUBBLICA CECA - ROMANIA - SLOVACCHIA - SLOVENIA - SPAGNA - SVEZIA - UNGHERIA 

Cittadini dell'Unione Europea in possesso dei diritti politici (ovvero che non abbiano riportato condanne penali che implichino la perdita del diritto elettorale) residenti nel Comune di Montechiarugolo ed appartenenti ai seguenti Stati: AUSTRIA - BELGIO - BULGARIA - CIPRO - DANIMARCA - ESTONIA - FINLANDIA - FRANCIA - GERMANIA - GRECIA - IRLANDA - LETTONIA - LITUANIA - LUSSEMBURGO - MALTA - PAESI BASSI - POLONIA - PORTOGALLO - REPUBBLICA CECA - ROMANIA - SLOVACCHIA - SLOVENIA - SPAGNA - SVEZIA - UNGHERIA 

Come fare

Modalità di presentazione dell'istanza: invio con PEC all'indirizzo protocollo@postacert.comune.montechiarugolo.pr.it (allegare fotocopia di un documento di identità)  invio con posta elettronica semplice all'indirizzo statocivile@comune.montechiarugolo.pr.it (allegare fotocopia di un documento di identità)  consegna della modulistica all’ Ufficio Protocollo dal lunedì al venerdì dalle 08,30 alle 12,30

Modalità di presentazione dell'istanza:
  • invio con PEC all'indirizzo protocollo@postacert.comune.montechiarugolo.pr.it (allegare fotocopia di un documento di identità) 
  • invio con posta elettronica semplice all'indirizzo statocivile@comune.montechiarugolo.pr.it (allegare fotocopia di un documento di identità) 
  • consegna della modulistica all’ Ufficio Protocollo dal lunedì al venerdì dalle 08,30 alle 12,30

Cosa serve

Vedi requisiti; modulo debitamente compilato.

Vedi requisiti; modulo debitamente compilato.

Cosa si ottiene

Iscrizione alle liste elettorali aggiunte

Iscrizione alle liste elettorali aggiunte
Tempi e scadenze

In riferimento alle elezioni amministrative che si svolgeranno l'8 e 9 giugno 2024, l’iscrizione nelle liste aggiunte deve essere richiest entro il 30 aprile 2024, per poter esercitare il voto per le Elezioni Comunali (gli elettori che non si fossero iscritti per tempo nelle Liste aggiunte non potranno esercitare il diritto di voto)

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
Competenze

Segretario Comunale dal 01 marzo 2021 Responsabile Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (Decreto Sindacale 8/2021)

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
Elettorale

Ultimo aggiornamento: 26 Febbraio 2024, 16:41