Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCP)

La legge n.190/2012 (art.1, c.60) introduce l’obbligo, per ciascuna Amministrazione pubblica, di redigere ogni anno un Piano triennale di prevenzione della corruzione. In sintesi, il piano …

Data:

22 Novembre 2023

Tempo di lettura:

🕑 1 min

Descrizione

La legge n.190/2012 (art.1, c.60) introduce l’obbligo, per ciascuna Amministrazione pubblica, di redigere ogni anno un Piano triennale di prevenzione della corruzione.

In sintesi, il piano anticorruzione deve riportare:

  • la valutazione del diverso livello di esposizione degli uffici al rischio di corruzione;
  • gli interventi organizzativi mirati a prevenire tale rischio;
  • le procedure appropriate per selezionare e formare i dipendenti chiamati ad operare in settori particolarmente esposti alla corruzione (ad es. quello degli appalti pubblici).

Il Comune di Montechiarugolo con Delibera di Consiglio n° 3 del 31/01/2017  ha conferito all’Unione Pedemontana Parmense la gestione in forma associata del Servizio Anticorruzione e Trasparenza, riassumentole con Delibera di Consiglio n. 44 del 30/05/2022.
Il Servizio Unico Anticorruzione dell’Unione elabora il Piano triennale per la prevenzione della corruzione e la trasparenza, che viene successivamente approvato dai cinque Comuni dell’Unione. E’ in carico ai singoli enti la nomina del soggetto Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT).

Anticorruzione e trasparenza: Piano Triennale in vigore

Esame ed approvazione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza 2024-2026, quale specifica sezione del Piano Integrativo di attività ed organizzazione (PIAO) – Provvedimenti (Delibera GC 10 del 31/01/2025).

Anticorruzione e Trasparenza – Storico dei documenti

Link:

Ultimo aggiornamento

30 Ottobre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

inserisci massimo 200 caratteri